SICUREPUBBLITRASPSCUOLAOPERATORI2

spotifyfacebookyoutubeistagramlinkedinwhatshuptel

MESSA2MESSAATA2

scientifico tradizionale3liceoLINGsocio3ECONmade3WEBTURISMO2COSTRINFO ROBOTICA2TELECOMUNI

Durante l’anno scolastico 2024/2025, tutte le classi quinte del nostro Istituto hanno avuto l’opportunità di partecipare al progetto "Autodifesa a Scuola", un’iniziativa volta a sensibilizzare e formare gli studenti su temi fondamentali legati alla sicurezza personale. Il progetto si è articolato in due fasi: una teorica e una pratica, offrendo una panoramica completa sull'autodifesa.

L’incontro teorico: tra diritto e consapevolezza sociale

La prima fase del progetto ha visto la partecipazione della FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) in collaborazione con il CONI. L’incontro è stato arricchito dalla presenza di esperti del settore, tra cui:

  • Luigi Moser, Presidente del Comitato Regionale Trentino della FIJLKAM;
  • Dimitri Pollo, Fiduciario Regionale FIJLKAM del MGA (Metodo Globale di Autodifesa);
  • Michele Pizzini, avvocato esperto in diritto della difesa personale.

Nel corso dell’incontro sono stati affrontati argomenti cruciali come la legittima difesa e le leggi ad essa correlate, offrendo agli studenti una maggiore consapevolezza delle normative in materia di sicurezza personale. Un momento particolarmente significativo è stata la proiezione di un cortometraggio sul tema dell’indifferenza, che ha stimolato un dibattito su responsabilità individuale e sociale.

La pratica in palestra: imparare a difendersi

Dopo la teoria, gli studenti hanno potuto mettere in pratica quanto appreso grazie a due lezioni in palestra, durante le quali hanno acquisito le basi delle tecniche di autodifesa. Le attivitĂ  pratiche, guidate da istruttori esperti, hanno permesso di comprendere come reagire a situazioni di pericolo con semplici ma efficaci strategie di difesa.

Un ringraziamento speciale

L’intero progetto è stato accolto con grande entusiasmo dagli studenti, che hanno apprezzato l’opportunità di approfondire un tema tanto importante quanto attuale. Un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questa esperienza formativa: agli esperti intervenuti, ai docenti che hanno coordinato l’iniziativa e agli studenti che hanno partecipato con interesse e impegno.

Grazie a "Autodifesa a Scuola", il nostro Istituto conferma il proprio impegno nel fornire agli studenti strumenti concreti per affrontare il mondo con maggiore sicurezza e consapevolezza.

Classe 5ASU

20250220 215113